I trekking che propongo sono divisi in gradi crescenti di intensità:
Vi dico subito che non troverete trekking dell'ultima categoria e raramente faremo tappe che rientrano nella penultima, dato che il rischio di infortunio o che qualcosa vada storto aumentano molto con quei gradi di intensità. Servono però da riferimento per comprendere meglio gli altri gradi e metterli in proporzione.
Nella colonna verticale trovate le distanze medie giornaliere di un trekking di più giorni, mentre nella riga orizzontale la somma di dislivello positivo e negativo che verranno percorsi in media durante il trekking.
Per capire se l'intensità del trekking che volete fare è in linea con il vostro allenamento incrociate i dati di distanza e dislivello del trekking medio che fate in autonomia e dal quale tornate stanchi ma non distrutti.